Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SALDATURA: INCARICHI E SISTEMI / Incarichi, Sistemi di Gestione, Qualifiche del Personale, Pratiche / Formazione e qualifica saldatori secondo normative EN, ASME, AWS

Formazione e qualifica saldatori secondo normative EN, ASME, AWS

Formazione saldatori e patentino EN ISO 9606

art. fsal

La formazione saldatori è un requisito fondamentale per operare in ambito industriale con competenze certificate. I corsi di addestramento saldatori industriali sono progettati per fornire conoscenze teoriche e pratiche sui procedimenti di saldatura, metallurgia e sicurezza. Il patentino saldatore EN ISO 9606 rappresenta la qualifica ufficiale per operare secondo le normative europee, garantendo la conformità alle specifiche tecniche richieste nei settori delle costruzioni metalliche, impiantistica e meccanica. La formazione saldatura acciaio è tra le più richieste, in quanto coinvolge materiali critici per la produzione industriale.

Qualifica saldatori EN, ASME, AWS e normativa internazionale

La qualifica saldatori EN è regolata da standard europei che prevedono prove pratiche e teoriche per certificare le competenze. La qualifica saldatori ASME e la qualifica saldatori AWS seguono invece i codici americani, utilizzati in ambito navale, petrolchimico e nucleare. La saldatura normativa internazionale richiede che il saldatore sia in grado di operare secondo specifiche tecniche diverse, adattandosi ai requisiti di progetto e ai materiali impiegati. La certificazione saldatori UNI EN consente alle aziende di dimostrare la qualità dei propri processi e di accedere a commesse pubbliche e private con requisiti stringenti.

Corso saldatura certificato e consulenza qualificante

Il corso saldatura certificato è strutturato in moduli teorici e pratici, con esercitazioni su acciaio al carbonio, inox e leghe speciali. L’addestramento saldatori industriali include prove meccaniche, test visivi e controlli non distruttivi. La consulenza qualificante supporta le aziende nella selezione dei candidati, nella preparazione della documentazione e nella gestione delle sessioni di esame. Investire nella formazione saldatori significa migliorare la qualità produttiva, ridurre i difetti e garantire la conformità alle normative EN, ASME e AWS. La qualifica saldatori è quindi un asset strategico per la competitività aziendale.


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Ruolo
Telefono
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati

tuv

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te


contattaci su whatsapp

contattaci via mail