Stesura Welding Book secondo normativa UNI EN ISO 3834
Welding book e requisiti qualità saldatura
art. salwb
Il welding book è un documento fondamentale per dimostrare la conformità ai requisiti qualità saldatura previsti dalla normativa UNI EN ISO 3834. La sua redazione raccoglie tutte le evidenze necessarie a garantire che i processi di saldatura siano stati eseguiti in modo controllato e tracciabile. Il sistema qualità saldatura richiede infatti che ogni fase sia documentata, dalle qualifiche dei saldatori alle procedure operative, fino ai controlli non distruttivi. La certificazione saldatura ISO 3834 non può prescindere da una corretta gestione della documentazione saldatura, che diventa parte integrante del welding book.
Redazione welding book e gestione processi saldatura
La redazione welding book deve includere procedure WPS, qualifiche WPQR, certificati dei materiali e registrazioni delle attività di saldatura. Questo documento consente di dimostrare la conformità tecnica e normativa durante audit e verifiche ispettive. La gestione processi saldatura, supportata dal welding book, permette di monitorare la qualità dei giunti e di ridurre i rischi di non conformità. La UNI EN ISO 3834 stabilisce che la documentazione saldatura sia aggiornata e disponibile per garantire la tracciabilità e la sicurezza delle costruzioni metalliche. Un welding book ben strutturato diventa quindi uno strumento operativo e strategico per le aziende certificate.
Consulenza welding book e vantaggi per le imprese
La consulenza welding book rappresenta un supporto essenziale per le imprese che devono affrontare la complessità normativa della UNI EN ISO 3834. Gli esperti aiutano nella raccolta dei dati, nella predisposizione della documentazione e nell’adeguamento del sistema qualità saldatura. La saldatura costruzioni metalliche, in particolare, richiede un elevato livello di controllo e di tracciabilità, che solo un welding book completo può garantire. Investire nella redazione welding book significa non solo rispettare gli obblighi normativi, ma anche migliorare l’efficienza interna, ridurre i costi di non qualità e rafforzare la reputazione aziendale nel mercato internazionale.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019





