Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Servizi / SICUREZZA PRODOTTI / CE, Misure, Calcoli / Fascicolo tecnico per la marcatura CE di serramenti secondo CPR 305/2011

Fascicolo tecnico per la marcatura CE di serramenti secondo CPR 305/2011

Redazione del fascicolo tecnico di serramenti quali finestre e porte esterne al fine dell’apposizione della marcatura CE (Regolamento (UE) N. 305/2011 prodotti da Costruzione – norma UNI EN 14351-1) – obbligatorio dal 01/01/2006
art. ftser2011
 
Il Regolamento (UE) 305/2011 stabilisce che i prodotti da costruzione destinati a essere incorporati in modo permanente in opere edilizie devono soddisfare i requisiti essenziali e ottenere la marcatura CE. Questa marcatura garantisce la conformità del prodotto alle normative e permette la sua commercializzazione. Dal 2013, la marcatura CE è diventata obbligatoria per molti prodotti, sostituendo le precedenti direttive nazionali, e richiede che i fabbricanti rispettino il Sistema di Attestazione della Conformità (SAC) per i prodotti elencati nel regolamento.
 
Per quanto riguarda i serramenti, la norma UNI EN 14351-1 obbliga la marcatura CE per diverse tipologie di finestre e porte esterne, specificando i requisiti di resistenza al vento, tenuta all'acqua, isolamento termico e acustico, tra altri. Ogni fabbricante deve selezionare i requisiti applicabili in base all'uso finale dei serramenti e garantire che i prodotti soddisfino questi standard. La norma copre anche i serramenti motorizzati e i relativi accessori, richiedendo la conformità ai requisiti specifici per la sicurezza e le prestazioni.
 
Il servizio di consulenza per la marcatura CE dei serramenti include la redazione del fascicolo tecnico, l'assistenza durante le prove di laboratorio e il supporto per l'implementazione del Piano di Controllo Produzione in Fabbrica (FPC). Il fascicolo tecnico documenta il processo di produzione, include le analisi dei rischi e le risposte ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute (RESS). Una volta completate tutte le fasi, inclusi i test sui campioni, il fabbricante potrà commercializzare i serramenti conformi alle normative europee.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno




Attivi da
oltre 20 anni




97% dei corsi
confermati


Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019

Novità e Info per te